Segnalazione Danno / Domanda contributo preventiva soggetti privati e assimilati
SEGNALAZIONE DI DANNO /DOMANDA CONTRIBUTO PREVENTIVA SOGGETTI PRIVATI E ASSIMILATI
Chi può presentare la segnalazione di danno
Tutte le persone fisiche che abbiano subito danni ad abitazioni, parti comuni condomini, beni mobili registrati e non (mobili di casa, automobili, moto), danni a strutture diverse dalle abitazioni (muri di contenimento, garage, pertinenze delle abitazioni) e le persone giuridiche diverse dalle imprese, cioè Associazioni, fondazioni, Enti anche religiosi che perseguono scopi di natura sociale.
A chi presentare la segnalazione
Al Comune di Ventimiglia.
- Tramite posta : (Comune di Ventimiglia – Piazza della Libertà 3 – 18039 Ventimiglia (IM) fa fede il timbro postale di partenza;
- Tramite PEC: (comune.ventimiglia@legalmail.it)
Entro quando presentare la segnalazione.
Entro 30 giorni dall'evento; il conteggio dei giorni decorre a partire dal giorno successivo dall'evento (che pertanto è il primo), e l'ultimo giorno utile per la presentazione della segnalazione è il 30. In caso di trasmissione tramite posta (Comune di Ventimiglia – Piazza della Libertà 3 – 18039 Ventimiglia (IM) fa fede il timbro postale di partenza; in caso di trasmissione tramite PEC (comune.ventimiglia@legalmail.it) vale comunque la data di partenza, indipendentemente dalla data di protocollo di ricezione della pubblica amministrazione ricevente. Nel caso il 30 giorno cada di domenica o comunque in giorno festivo è automaticamente prorogato al feriale immediatamente successivo.
Cosa deve essere allegato alla segnalazione
Ai sensi della normativa vigente (D.P.R. n. 445/2000) alla segnalazione devono essere allegate:
- fotocopia di un documento d’identità.
- idonea documentazione fotografica